ARP 2600-M
SINTETIZZATORE ANALOGICO DESKTOP
E' impossibile riassumere l'importanza che ha avuto l'ARP 2600 nella storia della sintesi sonora analogica. L'ARP 2600 ha debuttato nell'autunno del 1970, in occasione di una convention dell'AES (Audio Engineering Society) insieme ad altri due synth considerati un classico. L'ARP 2600 si distinse perché manteneva la versatilità di un sistema modulare in un formato moderno, trasportabile ed estremamente intuitivo. Il synth include un'ampia gamma di moduli, dagli oscillatori agli inviluppi, dai filtri all'amplificatore, tutti i moduli necessari per la sintesi sonora analogica.